Il nostro broker assicurativo, Bepi Mele (335 6787878), ci ha invitato a diffondere la seguente informativa relativa a servizi assicurativi in caso di procedimenti penali
—–
La polizza di responsabilità civile professionale riguarda l’aspetto risarcitorio dei danni cagionati a terzi. Le spese sostenute per resistere all’azione del danneggiato contro l’assicurato sono a carico dell’assicuratore nei limiti del quarto della somma assicurata (art. 1907 del Codice Civile). Affinché l’assicuratore si faccia carico di queste spese, deve ovviamente averne l’interesse, il che consiste soprattutto nel fatto che il sinistro sia coperto di garanzia. Il caso più evidente riguarda il procedimento penale che spesso, in caso di danni gravi, viene istruito parallelamente a quello civile: le relative spese non sono assolutamente a carico dall’assicuratore.
Risultano dunque privi di copertura molti ambiti, quali ad esempio:
– cause attive, vale a dire quando danneggiato è il professionista;
– procedimenti penali;
– spese liquidate alla controparte in caso di soccombenza;
– spese investigative per la ricerca e l’acquisizione di prove a difesa.
Quanto sopra costituisce un breve esempio di possibili esborsi che il professionista potrebbe improvvisamente trovarsi ad affrontare.
Nel depliant allegato è riportata una breve sintesi delle coperture, con l’esposizione dei premi annui che partono da € 66 per la garanzia base alla quale possono essere aggiunte estensioni come il “pacchetto sicurezza” e il “pacchetto contrattuale”.
Download allegato 659-assicurazione-delle-spese-per-la-tutela-legale.pdf