
Ordine dei Geologi
della Puglia

Ordine dei Geologi
della Puglia

Ordine dei Geologi
della Puglia

Ordine dei Geologi
della Puglia

Ordine dei Geologi
della Puglia

Ordine dei Geologi
della Puglia

Ordine dei Geologi
della Puglia

Ordine dei Geologi
della Puglia

Ordine dei Geologi
della Puglia

Ordine dei Geologi
della Puglia

Ordine dei Geologi
della Puglia

Ordine dei Geologi
della Puglia
In Primo Piano
- “Effetto RADON: la normativa ci tutela?”WEBINAR Roma 24 novembre 2023 Nell’ambito del convegno sarà presentata la mozione di revisione del Decreto Legislativo 101/2020 e l’aggiornamento del Piano Nazionale Radon, al Comitato Tecnico di stesura del Piano Nazionale Radon, fatta congiuntamente tra gli Ordini dei Geologi…
- ESITI PROVA SCRITTA ED ORALE – Concorso pubblico per titoli ed esami, per l’assunzione di n°2 unità di personale Area B – Posizione economica B1 – tempo indeterminato part time 18 (diciotto) ore settimanaliIn allegato si riportano gli esiti della prova scritta ed orale tenutasi il 15 novembre 2023 presso la sede dell’Ordine dei Geologi della Puglia. Esito PROVA SCRITTA Esito PROVA ORALE Graduatoria Finale
- Convenzione realizzazione sito web ONE PAGEConvenzione dedicata agli iscritti all’Ordine Professionale dei Geologi della Puglia, per la realizzazione di siti web ONE PAGE e pagine web professionali – E’ possibile consultare i dettagli della convenzione, le offerte economiche ed i contatti al seguente link :…
- ESITI PROVA PRE-SELETTIVA Concorso pubblico per titoli ed esami, per l’assunzione di n°2 unità di personale Area B – Posizione economica B1 – tempo indeterminato part time 18 (diciotto) ore settimanaliIn allegato si riportano gli esiti della prova pre-selettiva tenutasi il 16 ottobre 2023 presso il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali. Si comunica altresì che gli ammessi sosterranno la prova scritta ed orale il giorno 15 novembre 2023 …
- DATA E SEDE PROVA PRE-SELETTIVA Concorso pubblico per titoli ed esami, per l’assunzione di n°2 unità di personale Area B – Posizione economica B1 – tempo indeterminato part time 18 (diciotto) ore settimanaliSi comunica che la prova pre-selettiva del concorso si terrà lunedì 16 ottobre 2023 nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali – CAMPUS Universitario Bari in via Orabona 4. La prova avrà inizio a partire dalle ore…
- DISSESTI IDROGEOLOGICI, FRANOSI E FONDAZIONALI DELLE INFRASTRUTTURE (Martedì 24 Ottobre 2023)Martedì 24 Ottobre 2023, si terrà a distanza su piattaforma Gotowebinar il WEBINAR DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DI 4 ORE SUL TEMA : DISSESTI IDROGEOLOGICI, FRANOSI E FONDAZIONALI DELLE INFRASTRUTTURE Modalita’ di iscrizione : ESCLUSIVAMENTE ON LINE TRAMITE IL SEGUENTE…
Comunicati stampa
- Radon, a Villa Altieri una giornata di approfondimento tecnico scientifico sui rischi. Sanna: “Promuoviamo indagini conoscitive con un approccio interdisciplinare, rendendo la prevenzione dei rischi centrale nella pianificazione territoriale”Villa AUTIERI Roma 24 Novembre 2023 La Città metropolitana di Roma Capitale ha ospitato nelle sale di Villa Altieri una giornata di approfondimento e confronto sul tema del Radon, dei rischi connessi alle emissioni e delle misure preventive e correttive…
- In Puglia nel 2022 consumati altri 718 ettari di terraPresentato il Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” del Snpa Il consumo di suolo continua a trasformare il territorio nazionale con velocità elevate e crescenti. Nell’ultimo anno, le nuove coperture artificiali hanno riguardato altri 76,8 km2, il…
- Evento di lancio della “Giornata delle Coste”, ma i geologi dove sono?Per una costa pugliese che sia di tutti… “Tutti uniti per la costa pugliese ed è battaglia contro l’erosione”, titola così l’articolo pubblicato oggi sulla Gazzetta del Mezzogiorno e riferito all’evento di lancio della “Giornata della Costa”, la cui prima…
- In Puglia tolti i vincoli sulle duneMa serve per proteggerle? La reazione dei geologi pugliesi… Tolti i vincoli sulle dune “serve per proteggerle”, titola così l’articolo apparso sulla Gazzetta del Mezzogiorno che evidenzia come sia decaduto il no alle concessioni spuntando quindi sulle spiagge le passerelle.…