Varie iniziative per sensibilizzare sul problema acqua… Oggi l’Ordine dei geologi della Puglia (Org), in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua, sarà impegnato in diverse iniziative e tra queste il Festival dell’Acqua 2023 “Sotterranea”, organizzato dal comune di Acquaviva delle Fonti…
Comunicati Stampa
I GEOLOGI PUGLIESI AD ISCHIA
La Struttura tecnica nazionale ha organizzato corsi di formazione anche per i geologi pugliesi chiamati ora a operare ad Ischia… Saranno presenti, in questa settimana, anche alcuni geologi della Regione Puglia, nelle persone di Giovanni Caputo – tesoriere dell’Ordine dei…
LA PUGLIA E I MAREMOTI
Ma la regione Puglia può essere interessata dai maremoti? Subito dopo il terremoto avvenuto alle ore 02:17 italiane del 6 febbraio 2023 di magnitudo Mw 7.9 registrato nella parte sud-orientale della Turchia, il Centro allerta tsunami (Cat) dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia…
IL “NUOVO” CODICE DEGLI APPALTI
Parla Giovanna Amedei, presidente dell’Ordine dei geologi della Puglia… Stiamo ancora piangendo le vittime della frana di Ischia che già l’Italia si dimentica della geologia e di come alcune tragedie, spesso racchiuse nell’espressione “dissesto idrogeologico”, siano dovute alla mancanza di un’adeguata conoscenza…
PASSEGGIANDO TRA I PAESAGGI GEOLOGICI DELLA PUGLIA
Premiazione delle foto della 13a Edizione del Concorso fotografico e presentazione del calendario 2023 Lunedì 19 dicembre presso il Dipartimento di scienze della Terra e Geoambientali (Campus Universitario – Via Orabona 4, Bari) saranno premiati gli autori delle foto vincitrici del…
ISCHIA E IL PROGETTO CARG FERMO DA ANNI, ANCHE IL PUGLIA
Quella urbanizzazione selvaggia, cementificazione indiscriminata, disboscamento, insufficiente manutenzione dei corsi d’acqua che hanno cancellato l’originario assetto del territorio… Ischia 2009 – Ischia 2022: Stessi risultati ma resta un problema anche per altre regioni. Queste le prime considerazioni di Giovanna Amedei,…
LE IDROMAFIE SPORCANO LA RISORSA ACQUA
Le acque sotterranee sempre più a rischio Presentazione del Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2022 «Acque sotterranee. Rendere visibile la risorsa invisibile» Rappresentando circa il 99% di tutta l’acqua dolce allo stato liquido sulla Terra,…
X EDIZIONE DELLA SETTIMANA DEL PIANETA TERRA – IL NOSTRO FUTURO
2 i Geoventi organizzati dall’Ordine dei geologi della Puglia La Giornata internazionale della Geodiversità il prossimo 6 ottobre, la geologia a servizio delle opere del Piano Nazionale Ripresa Resilienza (PNRR) sono questi i temi che l’Ordine Regionale dei Geologi…
COMUNE DI CEGLIE MESSAPICA
Ordinanza contingibile e urgente (ex art. 54 D.P.R.267/2000) Messa in sicurezza di pozzi, cisterne, cavità sotterranee, casolari abbandonati etc. posti in proprietà private. Ordinanza del Sindaco n°79 Ordinanza 79/2022
“PASSEGGIANDO TRA I PAESAGGI GEOLOGICI DELLA PUGLIA”
Entro il 30 settembre l’invio delle foto… Si ha tempo sino al 30 settembre 2022 per partecipare alla 13^ edizione del concorso fotografico “Passeggiando tra i paesaggi geologici della Puglia”, concorso organizzato dall’Ordine dei Geologi della Puglia (ORG) e…